Campionamento 
            La captazione degli eventuali inquinanti residui negli ambienti di lavoro sottoposti a monitoraggio viene effettuata al bavero degli operatori (con campionatori personali) o su postazione fissa, con apparecchiature conformi alle norme vigenti e idonei substrati di captazione selettivi, come da linee guida di cui alla norma UNI EN 482. 
            I piani di campionamento sono redatti insieme al servizio Prevenzione e Protezione dell'azienda con la partecipazione del medico del lavoro e degli RLS. I tecnici di prelievo interagiscono con l'azienda con elevata competenza tecnica e seguendo ristrette procedure di riservatezza. 
              
            Analisi 
            Prelievi e determinazioni analitiche in riferimento alle metodiche 
            
              -  NIOSH (National Institute for Occupation Safety and Health)
 
              - OSHA (Occupation Safety and Health Administration)
 
              -  UNICHIM (parti 1a, 2a e 3a dei manuali n 124)
 
              - EPA (Environmental Protection Agency) 
 
             
            Strategie di valutazione dei risultati secondo la norma tecnica UNI EN 689 "Valutazione dell'esposizione per inalazione a composti chimici ai fini del confronto con i valori limite e strategie di misurazione" 
              
              
             
              AsChem Global Service  
                           	       |